Il certificato medico è obbligatorio.
Come sappiamo, l'
Art.7 comma 11 D.L. 158/2012 obbliga le associazioni sportive - sia dilettantistiche che professionistiche - all'acquisizione
di idoneo
certificato medico per ciascun allievo che partecipi ad attività sportive.
E' altrettanto noto che quest'obbligo talvolta non sia proprio strettamente osservato e - fosse necessario un
approfondimento sui rischi del mancato rispetto
- rimando a quanto esposto in
questo articolo.
Metti le cose in chiaro!
La suite YogaManager si è posta l'obiettivo di supportare i Centri Yoga e/o Pilates nel lavoro quotidiano, e non trascura certo gli
aspetti burocratici, come quello relativo ai certificati medici.
Ecco quindi una
nuova semplice funzionalità, che puoi
opzionalmente abilitare.
Si tratta di una
NOTA INFORMATIVA che viene mostrata ogni qual volta avviene un
nuovo tesseramento o un
rinnovo della tessera.
Puoi abilitare nel Gestionale la nota informativa
indipendentemente per
Portale Web e
App Allievi, rispettivamente in:
- Impostazioni > Portale Web > Tesseramenti / Rinnovi
- Impostazioni > App Allievi
Una volta abilitata l'opzione, si esplicherà come segue nel
Portale Web all'atto di un
nuovo tesseramento:
Mentre nell'
App Allievi - al momento del
rinnovo tessera - sarà mostrata la nota informativa come segue:
Attenzione: l'esposizione della nota informativa non ha alcuna conseguenza sull'operatività, in quanto non imposta alcun
vincolo relativamente alle operazioni che puoi effettuare su allievi con tessere mancanti o scadute.
Pertanto sarà
tua discrezione ammettere a lezione un allievo privo di certificato valido, a prescindere dall'impostazione della nota informativa.
Per dubbi e approfondimenti ti prego di fare riferimento ai manuali che trovi nella sezione Risorse del gestionale.
Come vedi non manca proprio nulla... con YogaManager tutto è facile!
Namastè!
Nicola