Newsletter del 28 marzo 2023
Conoscenza condivisa, una ricchezza per tutti

Le Risorse a disposizione degli utenti di YogaManager si arricchiscono di una nuova sezione, interamente dedicata al supporto tecnico: è arrivato l'Helpdesk!

Da sempre sostengo che la condivisione sia una delle più peculiari caratteristiche che la moderna tecnologia abbia messo a nostra disposizione. Poter scambiare idee, condividere problemi e soluzioni, far tesoro della conoscenza comune sono alcuni dei motivi che hanno spinto prima Vint Cerf a inventare internet e poi Tim Berners-Lee a creare il web e regalarli all'umanità. A loro (e non solo) dobbiamo davvero molto.

Anche noi di YogaManager sosteniamo che l'unione fa la forza e la convisione fa la conoscenza: ecco perchè l'Helpdesk del gestionale nasce con l'intento di dare risposta ai quesiti tecnici di tutti i giorni e - laddove possibile - condividere nella community degli utilizzatori domande e risposte.

Uno strumento semplice e utile

L'Helpdesk è concepito per gestire le richieste sotto forma di Ticket. Ogni volta che inserisci un quesito, ad esso verrà assegnata una numerazione progressiva e uno status che indicherà - appunto - lo stato di avanzamento del Ticket stesso.

Non solo: ad ogni risposta verrà notificato via email al richiedente lo status del Ticket, la necessità di reperire ulteriori informazioni per individuare il problema e - infine - la sua soluzione. Insomma, potrai quindi in qualsiasi momento accedere all'Helpdesk richiamare il Ticket e seguire il suo iter.

In più, per agevolare la comprensione del problema, ad ogni interazione è possibile allegare fino a 4 immagini: potrai aggiungere gli screenshot delle schermate che presentano il problema e dare indicazioni precise sull'accaduto, sempre utili alla diagnostica.

E - se possibile - tutto sarà condiviso, a beneficio anche degli altri utenti.


Condivisione, nel rispetto della privacy

Per sua natura, un software gestionale come YogaManager contiene nel proprio database anche informazioni personali e quindi tutelate dalla normativa che ci obbliga ad averne il massimo rispetto, sia in termini di conservazione che di restrizioni per chi non è autorizzato ad accedervi.

Ecco quindi che l'Helpdesk di YogaManager prevede la possibilità di scegliere se il Ticket sarà condiviso o andrà tenuto riservato. Lo puoi scegliere nel momento in cui sottoponi il tuo quesito, ma sarà continuamente monitorato se nello scambio di informazioni dovesse avvenire la diffusione di informazioni riservate.

Conseguentemente, qualsiasi Ticket non di pubblico dominio sarà automaticamente posto in "modalità riservata", anche successivamente al suo primo inserimento da parte del richiedente.
Ma vale anche il contrario: un Ticket, inizialmente impostato come "riservato" ma dal contenuto impersonale e privo di dati riservati, potrà essere reso "condiviso" se ritenuto utile.

Una cosa è certa: il nome del mittente (o, meglio, il suo username) sarà sempre offuscato in modo casuale, così da rendere impossibile risalire ad una precisa identificazione, indipendentemente dalla condizione di condivisione o riservatezza. Solo tu potrai vedere il tuo vero username, potrai vedere i Ticket condivisi degli altri, ma non saprai chi sono, né gli altri potranno risalire a te dai tuoi ticket.


E' tutto... per ora ;-)

... quindi alla prossima, Namastè!

Nicola


P.S.: Se pensi che stia facendo un buon lavoro... puoi offrimi una birra!




YogaManager è un prodotto di Bitstream
©2023 Made in Italy