Newsletter del 12 gennaio 2023
Note alle Lezioni: ecco le novità

Il nuovo anno porta con sè un piccolo ma certamente utile aggiornamento: da oggi sono disponibili alcune novità che riguardano le Note della lezione.

Ho cercato di rendere questa funzione più efficace per la comunicazione interna, rendendo le note "incrementali" e ampliandone l'utilizzo in scrittura anche agli Insegnanti.

Vediamo il funzionamento.


GESTIONALE

Nell'anteprima di ciascuna lezione dell'Agenda, qualora sia presente una Nota nella lezione stessa, sulla destra (vicino alla colonna dei comandi) vedrai apparire un'icona che rappresenta un "documento testuale". Questa icona ti permette di distinguere le lezioni che hanno una nota compilata dalle altre: l'icona è cliccabile e richiama il Dettaglio Lezione, come la parte sinistra dell'anteprima.

Nel Dettaglio Lezione, il campo per le Note è sempre in basso a sinistra. A differenza del passato, ora hai a disposizione 2 nuovi comandi: Nell'Agenda è stata posta una nuova voce sul menu laterale: Note del Giorno. Analogamente alle altre voci del menu, anch'essa è corredata di un badge che indica quante lezioni (della giornata selezionata) contengono una Nota. Cliccando sul link otterrai la visualizzazione analitica delle lezioni e la possibilità di leggere - riunite nella schermata - tutte le note della giornata selezionata, vedi esempio seguente:

APP INSEGNANTI

A sua volta anche l'App Insegnanti è stata aggiornata al fine di consentire loro di interagire con le Note.

Richiamando il dettaglio della propria lezione, ciascun Insegnante potrà - similmente a quanto visto sopra - incrementare una nota esistente o crearne una nuova se ancora vuota. A differenza del Gestionale, l'App Insegnanti consente l'aggiunta di testo, ma non permette la modifica della Nota.
  Anche in questo caso, come visto sopra per il Gestionale, l'Insegnante può incrementare ciascuna nota aggiungendo di volta in volta nuovo testo: ad ogni salvataggio la nuova nota sarà anteposta al testo esistente, riportando Data, Ora, nome dell'Insegnante e il testo inserito.


PULISCI LA CACHE DEL BROWSER

Affinchè le novità introdotte funzionino perfettamente è caldamente consigliato che tu pulisca la cache del browser che utilizzi per lavorare con YogaManager.
Se non sai come fare, clicca qui.


E' TUTTO...

...spero le novità ti siano gradite e, come sempre, ti prego di segnalare eventuali incongruenze che si dovessero manifestare durante l'uso di YogaManager.

Concludo avvisando che ancora non ho aggiornato il manuale con queste novità, ma lo farò presto. Di nuovo buon anno!!


AH, DIMENTICAVO!

Se pensi che il mio lavoro sia prezioso per te... Offrimi una birra!


Namastè,

Nicola


YogaManager è un prodotto di Bitstream
©2023 Made in Italy