POS obbligatorio per i Centri Yoga? Come risolvere

Anche i Centri Yoga, sia ASD che partita IVA, devono mettersi in regola: scopri come fare.

 

POS per centri yoga

 

Nota: le notizie contenute in questo articolo si riferiscono a disposizioni legislative in essere alla data di stesura (21 giugno 2022). Stante la discussione ancora aperta, nei giorni a venire potrebbero essere oggetto di revisioni. Si farà il possibile per tenere aggiornato il contenuto.

 

Facciamo una premessa: in verità l'obbligo di dotarsi di un POS ossia un sistema di pagamento che accetti carte di credito e debito, risale al lontano 2014.

Tuttavia, per una peculiarità tutta italiana, la normativa - fino al 30 giugno 2022 - non prevedeva sanzioni in caso di inadempienza. In realtà doveva essere dal 1 gennaio 2023, ma come sai al Legislatore piace la vita movimentata e la scadenza è stata anticipata di 6 mesi per decreto lo scorso 30 aprile.

La normativa (Art.14 comma 4 D.L.179 del 18/10/2012) prevede che:

Tra i prestatori di servizi, fatti salvi ripensamenti dell'ultimo momento, rientrano anche i Centri Yoga e Pilates.

Come abbiamo visto, fino al 30 giugno 2022 esserne sprovvisti non costituiva un problema. Ma - a distanza di 8 anni da tale data - entrano in vigore le sanzioni che, pur non essendo pesanti, sono sempre multe che vanno a pescare nel salvadanaio della nostra attività, e si applicano in misura di:

Insomma, soldini che stanno bene in cassa piuttosto che spesi inutilmente, senza peraltro risolvere il problema, dal momento che - fintanto che non ci dotiamo del POS - le sanzioni si ripeteranno all'infinito.

Prima di vedere quali sono le soluzioni, cerchiamo di capirci di più. Porta pazienza, vedrai che ti tornerà utile.

 

CARTA DI DEBITO E CREDITO: QUAL E' LA DIFFERENZA?

La differenza tra le due carte è che la carta di debito opera su fondi disponibili, ovvero ha un proprio saldo di tot euro che sono stati versati "in essa" dal titolare e - nella maggior parte dei casi - non necessita di un conto corrente a cui collegarsi.

Quando quest'ultimo la utilizza per pagare, l'importo della transazione viene subito addebitato e va a decurtare immediatamente il saldo. Se il tot (saldo) non è sufficiente il pagamento viene rifiutato.

Viceversa la carta di credito ha un plafond mensile indipendente dalla reale disponibilità di denaro nel conto corrente cui è necessariamente collegata e consente al titolare della carta di utilizzarla più volte, spendendo denaro fino al raggiungimento del totale del plafond.

L'ammontare complessivo delle transazioni effettuate nell'arco del mese viene poi addebitato a posteriori sul conto corrente in un'unica soluzione, anche se il conto corrente non dispone di tutta la cifra (capito perché si dice "di credito"?).

Occhio però: se hai una carta di credito e spendi più di quello che hai e non copri a brevissimo il conto andato in rosso, aspettati una telefonata della tua banca e il blocco della carta.

Pagamenti con POS per centri yoga

 

COME METTERSI IN REGOLA

E qui sta il bello, perché - stando a quanto riportato nel testo del decreto legge - è necessario accettare pagamenti "relativamente ad almeno una carta di debito e una di credito", e non a caso l'ho messo in grassetto anche nel riquadro in alto.

Quando si pensa ad una carta di debito si pensa inevitabilmente al Bancomat: corretto, il bancomat è una carta di debito, ma non è l'unica!

Ci sono molti altri enti che emettono carte di debito, una su tutte PostePay, ma anche VISA, Mastercard (per citare i circuiti più noti) emettono carte di debito.

Ok fin qua? Bene, proseguiamo.

 

POS FISICO O VIRTUALE?

Per consentire ovunque l'utilizzo delle carte, numerosi fornitori di servizi di pagamento hanno introdotto sul mercato le "macchinette wireless" (terminali sarebbe il termine corretto, ma a me piace lo slang dialettale) che consentono al titolare di un'attività di inserire o appoggiare su di esse una carta di debito/credito ed incassare il pagamento del bene/servizio acquistato. Sicuramente ne avrai visto l'utilizzo, specie se hai fatto qualche acquisto al mercato rionale col bancomat o con una carta.

Questi terminali wireless (come quello della foto in alto nella pagina) differiscono da quelli fissi perché sono appunto portatili e utilizzano una SIM telefonica anzichè una linea fissa per trasmettere i dati e finalizzare i pagamenti.

Questa è la soluzione POS fisico (la "macchinetta"): se vuoi seguire questa strada non devi far altro che cercare su Google. Affrettati però, perchè i tempi di rilascio a volte sono lunghetti (oltre 1 mese!).

Ma c'è anche un'altra soluzione: il POS virtuale, il quale essendo appunto virtuale non necessita di alcuna "macchinetta".

Ne citerò uno su tutti, non è l'unico ma sicuramente il più noto (e talvolta contestato): Paypal. Con questo sistema di pagamento puoi incassare i pagamenti delle quote associative e delle iscrizioni a tuoi corsi tramite carte di debito e carte di credito. L'unica cosa che non puoi fare con Paypal è accettare pagamenti con il bancomat.

Ma come abbiamo visto la legge dice "almeno una carta di debito", ed essendo Paypal in grado di incassare con numerose altre carte di debito (tranne il bancomat) e molte carte di credito sei comunque a posto.

 

ANCORA ALTRE SPESE? PURTROPPO SI...

Sia che tu opti per il POS fisico che per il POS virtuale dovrai sostenere delle spese, sotto forma di canoni di utilizzo e/o commissioni di incasso. Variano di molto da fornitore a fornitore per cui ti consiglio di informarti bene e scegliere la soluzione che più si avvicina alle tue esigenze (che, ricordo, non è detto sia la più economica).

 

Ma, diciamola tutta, e se invece di continuare ad incassare i pagamenti in modo disorganizzato tu iniziassi a gestire il tuo Centro Yoga facendo un salto di qualità?

Guarda come potresti trasformare la gestione della palestra usando YogaManager: tra le sue molteplici funzioni, ha pure il POS virtuale integrato...

Hai trovato altre soluzioni per il POS del tuo Centro? Fammelo sapere!

Namastè!

Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per altre info leggi qui   OK