Fattura elettronica obbligatoria per Centri Yoga e Pilates e per Insegnanti Sportivi
Dal 1 gennaio 2024 decadono le deroghe e scatta l'obbligo di fatturazione elettronica per tutte le partite Iva, senza più distinzioni!
Chi riguarda il nuovo obbligo?
L'Italia sta ormai da anni affrontando una svolta digitale che sta cambiando radicalmente il modo in cui tutte le aziende gestiscono la contabilità e i rapporti con il fisco, in ottica di semplificazione
amministrativa e lotta all'evasione fiscale.
Per le aziende con ricavi commerciali superiori a € 65.000, l'obbligo è già in vigore dal 1 luglio 2022: ne abbiamo parlato qui.
A partire dal 1 gennaio 2024 decadono le deroghe e scatta quindi introdotto l'obbligo della fatturazione elettronica per tutte le aziende in partita Iva.
Nel nostro settore, il nuovo obbligo riguarda quindi:
- gli Insegnanti Sportivi freelance, in possesso di partita IVA
- le ASD/SSD in partita IVA per la parte di attività svolta con fini di lucro
Fatturazione Elettronica: cos'è?
La fatturazione elettronica è un metodo digitale di emissione, trasmissione e archiviazione delle fatture.
Al contrario delle tradizionali fatture cartacee, le fatture elettroniche vengono generate e trasmesse all'Agenzia delle Entrate (AdE) in formato digitale, attraverso
software dedicati o servizi forniti da piattaforme online accreditate, definite Intermediari, i quali si occupano di generare e inviare - tramite il Sistema di Interscambio (SDI) - le fatture all'Ade.
Questo processo elimina la necessità di documenti cartacei e semplifica notevolmente la gestione delle transazioni contabili.
Che benefici porta?
Efficienza amministrativa: la fatturazione elettronica riduce il carico di lavoro amministrativo, eliminando la necessità di stampare, spedire e archiviare documenti cartacei. Ciò consente alle aziende di risparmiare tempo e denaro.
Riduzione dell'evasione fiscale: la fatturazione elettronica migliora la trasparenza delle transazioni finanziarie, rendendo più difficile per le aziende evitare il pagamento delle tasse.
Riduzione dell'impatto ambientale: l'eliminazione dei documenti cartacei contribuisce a una riduzione del consumo di carta e dell'impatto ambientale complessivo.
Riduzione delle tempistiche: la fatturazione elettronica semplifica il processo di condivisione e gestione delle informazioni finanziarie tra le aziende, riducendo le tempistiche e migliorando le relazioni commerciali.
Cosa comporta
Nonostante i numerosi benefici, l'obbligo della fatturazione elettronica presenta alcune sfide e preoccupazioni che devono essere affrontate:
Adattamento tecnologico: le aziende devono investire in soluzioni software e, a volte, hardware per adattarsi alla fatturazione elettronica. Talvolta ciò rappresenta un costo iniziale significativo.
Sicurezza dei dati: la trasmissione di dati finanziari via internet comporta rischi di sicurezza: le aziende devono garantire la protezione delle informazioni sensibili.
Formazione e comprensione: gli operatori aziendali devono essere formati per utilizzare i nuovi sistemi e comprendere i requisiti della fatturazione elettronica.
Accessibilità digitale: l'obbligo della fatturazione elettronica potrebbe mettere in difficoltà le piccole imprese o quelle con accesso limitato a internet o competenze digitali.
Creare una fattura elettronica richiede competenza e tempo
Come accennato sopra, tutte le fatture elettroniche devono rispettare requisiti tecnici ben precisi e devono essere trasmesse all'Agenzia delle Entrate.
Per forza di cose dovrai quindi adottare una delle due seguenti alternative:
- adottare un software dedicato alla fatturazione elettronica (gratuito o a pagamento)
- sottoscrivere un abbonamento ad un servizio online erogato da un Intermediario accreditato
Questo significa che l'operazione di data-entry manuale delle fatture ti porterà via un sacco di tempo e dovrai rispettare i tempi di emissione delle fatture, cioè entro 12 giorni dall'avvenuto incasso.
Fatture automatiche con YogaManager
C'è un'alternativa che rende le cose molto più semplici e veloci, evitando totalmente il data-entry!
Adottando il gestionale YogaManager, le fatture elettroniche saranno automaticamente generate, in base agli incassi registrati nel gestionale stesso.
Non dovrai impiegare tempo ad emettere una fattura elettronica, perchè tutti i dati saranno già presenti in file appositamente creati secondo le specifiche tecniche previste dalla normativa.
Ti resterà solo da inserire i file predisposti da YogaManager nella piattaforma del tuo Intermediario e autorizzarne l'invio al Sistema di Interscambio.
Questa è solo una delle innumerevoli funzioni di cui dispone YogaManager.
Scopri come risparmiare un sacco di tempo e porre fine alle preoccupazioni della gestione di un Insegnante Sportivo o di un Centro Yoga/Pilates: clicca qui!