A cosa serve un sito web? Lo voglio veramente?

La risposta è: assolutamente sì, tu lo vuoi!

 

sito-web-yoga-manager

 

In questo post scoprirai perchè il sito web è un tuo asset (ovvero una tua proprietà!) assolutamente indispensabile, non solo per la promozione del tuo Centro Yoga, ma anche solo per la sua felice esistenza!

Continua a leggere e vedremo assieme i 3 vantaggi principali di avere un sito web.

Ormai la comunità di YogaManager si sta allargando, e una delle domande che mi sento fare in maniera ricorrente da chi sta avviando il suo Centro Yoga e magari non è proprio avvezzo all'uso delle nuove tecnologie del web, è la seguente:

Nicola, ma mi serve davvero un sito web? Non mi basta la pagina facebook? No perchè qua tutti mi dicono una cosa diversa!

Considera intanto che una pagina facebook da sola, senza qualche euro di investimento dietro, fa poco, soprattutto agli inizi.

Detto questo, un sito ha dei vantaggi enormi.

 

PRIMO VANTAGGIO

Il primo vantaggio, l'ho già detto, è che è un tuo asset: porta forza al tuo brand.

Una pagina facebook ispira zero fiducia, un sito web ispira massima fiducia (se fatto coi crismi), è un investimento, difficile che scompaia da un giorno all'altro, ci sono tutti i tuoi dati (o almeno dovrebbero esserci a norma di legge), c'è il tuo logo e ci puoi fare dentro quello che ti pare. Ad esempio, inserire e tenere aggiornati gli orari dei corsi, creare un'area risevata allievi, raccogliere email per fare una newsletter, regalare buoni sconto, pubblicare articoli nel blog, ecc.

Tutte cose che - almeno in parte - puoi fare anche su facebook, ma con un sacco di restrizioni, regole, regolette, richiami, e per di più su una piattaforma che alla fine non è tua; anzi, i contenuti inseriti su FB, diventano di loro proprietà, come dice il regolamento di adesione (che immagino avrai letto tutto :)). Il tuo sito è il tuo sito.

La sintesi di quanto esposto è: con un sito a supporto, qualsiasi attività social guadagna 3 o 4 volte la credibilità che aveva prima. E la credibilità (specie in Italia) è l'ultima cosa che separa un utente potenzialmente interessato allo Yoga da uno che prende in mano il telefono e ti chiama.

Attenzione: non sto dicendo che la pagina facebook non serve, ma che non può essere la tua base operativa. Facebook è un canale che mette in comunicazione tante persone, non una piattaforma di lavoro. Difatti spesso uso la pubblicità su facebook per portare le persone al mio sito, magari tramite un post sulla mia pagina di facebook!

 

SECONDO VANTAGGIO

Il secondo vantaggio è che puoi farti trovare da chi cerca usando Google e i motori di ricerca.

L'arte di indicizzare i siti su Google si chiama SEO, Search Engine Optimization: ti spiego in parole semplici a cosa serve, perchè devi sapere che è di un'utilità mostruosa!

Se per esempio io cerco "yoga mestre" su Google, sto chiaramente cercando un Centro Yoga a Mestre, quindi molto probabilmente il primo sito che cliccherò, se saprà convincermi, sarà quello che contatterò per una lezione di prova.

Ora, ti cito il caso di Mestre perchè lo seguo direttamente col nostro Centro, sai quanta gente c'è che cerca "Yoga Mestre" su Google? In media 210 persone al mese. Con picchi di 400 a Settembre.

Ora, sai quanti volantini devi stampare perchè statisticamente compaia in mano a qualcuno che poi entrerà nella tua palestra per una lezione di prova? Se li distribuisci a caso? Almeno un migliaio. Se ti va molto di lusso :) Puoi approfondire la cosa nella mia guida a i 5 elementi di successo di un Centro Yoga che trovi linkata qui in alto o a fianco.

Che ne dici, pensi che possa valere la pena fare un sito ottimizzato anche solo per avere quella decina di utenti a gratis che ti possono arrivare così all'improvviso perchè ti hanno trovato su internet?

Ovviamente se c'è anche una strategia di incentivazione, tipo "iscriviti con la tua mail per una prova gratuita presso il Centro!" la cosa può funzionare ancora meglio!

 

TERZO VANTAGGIO

Il terzo e ultimo vantaggio di cui ti parlerò oggi è la possibilità di collegare il sito alle mappe di Google Maps.

Se anche non sei esperto nell'uso dello smartphone, sappi che oggi moltissime persone usano le mappe di Google per cercare attività vicine a casa o al lavoro (la prossimità spesso è un fattore fondamentale di scelta) quindi essere presenti sulla mappa di Google è decisamente vantaggioso rispetto al non esserci.

La regola vale anche se il tuo Centro Yoga è un po' fuori mano, perchè le ricerche e i punti mostrati sulla mappa sono geolocalizzati in base alla posizione in cui si trova l'utente in quel momento. Potresti intercettare quelle persone che non hanno mai provato a cercare sui motori di ricerca e viceversa hanno visto sulla mappa che passano vicino al tuo Centro tutti i giorni tornando a casa dal lavoro.

Insomma, dato che esserci è gratis, è un plus da avere!

Ora, è vero che tecnicamente non è indispensabile un sito per registrarsi a Google Maps, ma sappi che nella pratica è il contrario. Tutti gli utenti vogliono approfondire sul sito la navigazione iniziata su Maps, se un'attività non ha un sito tendono a lasciarla perdere perchè ispira poca credibilità (primo vantaggio); inoltre Google darà un ranking (posizionamento) più elevato rispetto ad altre attività "rivali" nella stessa zona, perchè con un sito può verificare i tuoi dati e averne riscontro.

Spero di averti dato sufficienti motivi per correre a sistemare quel sito :)

Se ti serve aiuto, contattami: progetto e creo siti da 25 anni e credo di sapere come si fa...

Namastè!

Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per altre info leggi qui   OK